Digitalizzazione

Creare una piattaforma di lunga durata per tracciare il futuro dell'energia

La piattaforma EMB3Rs è destinata ad aiutare le aziende a convertire in modo economico il calore di scarto in un prezioso flusso di entrate. La piattaforma mappa l'offerta e la domanda di energia termica da parte dei potenziali interessati. Mostrerà come il calore e il freddo in eccesso possano essere riutilizzati come preziosa fonte di energia per altri processi industriali, per il teleriscaldamento e per altre applicazioni. Mentre il progetto si avvicina alla fine, sia Kök che Hummel sono convinti che la loro perseveranza abbia dato i suoi frutti e li darà ancora per molti anni. Kök: La piattaforma è in grado di fornire dati dettagliati e sfumati a livello stradale, il che la rende una risorsa preziosa. Hummmel: EMB3Rs ha una reale opportunità di mostrare alle industrie che generano calore di scarto come questo possa essere utilizzato per creare un potenziale flusso di reddito, soprattutto nei sistemi di teleriscaldamento.

Leggi l'articlolo completo

Come l'IIoT sta rivoluzionando i settori della produzione e dell'automazione
Digitalizzazione

Come l'IIoT sta rivoluzionando i settori della produzione e dell'automazione

L'Industrial Internet of Things (IIoT) sta rivoluzionando i settori della produzione e dell'automazione. Oltre a portare maggiore efficienza e capacità ai sistemi automatizzati, l'IIoT sta aprendo la strada a nuovi concetti e modelli di business.

Leggi l'articlolo completo

Una startup australiana sviluppa un modello di intelligenza artificiale per prevedere l'energia solare sulla base dei dati satellitari
Digitalizzazione

Una startup australiana sviluppa un modello di intelligenza artificiale per prevedere l'energia solare sulla base dei dati satellitari

L'energia solare, che ha eclissato il carbone, è la principale fonte di generazione di elettricità in Australia. La questione di come gestire questo potente ma imprevedibile parco macchine è già un problema urgente. Solstice AI ha sviluppato un modello di intelligenza artificiale in grado di trovare tutti gli impianti solari sui tetti, fornendo previsioni regionali e individuali di un'ora.

Leggi l'articlolo completo

Alliance4ECEI ospita il webinar Digital tools as enablers of more efficient energy consumption in industrial waste heat/cold recovery, nell'ambito delle Giornate dell'energia sostenibile.
Digitalizzazione

Alliance4ECEI ospita il webinar Digital tools as enablers of more efficient energy consumption in industrial waste heat/cold recovery, nell'ambito delle Giornate dell'energia sostenibile.

L'Alleanza per la Cooperazione Energetica nelle Industrie Europee (Alliance4ECEI) terrà la sessione online Strumenti digitali come fattori abilitanti di un consumo energetico più efficiente nel recupero del calore di scarto industriale/freddo come parte delle attività delle Giornate dell'Energia Sostenibile il 15 settembre dalle 10:30 alle 12:00 CEST.

Leggi l'articlolo completo

Sistema di gestione dell'energia basato sulla tecnologia blockchain
Digitalizzazione

Sistema di gestione dell'energia basato sulla tecnologia blockchain

La società di servizi petroliferi dell'Oman Al Shawamikh collaborerà con Frontech. Frontech ha lanciato la piattaforma nazionale Blockchain per accelerare gli sforzi di innovazione digitale nel Sultanato dell'Oman. La blockchain sarà utilizzata per rappresentare le unità di produzione nella rete di energia sostenibile, nonché per tracciare e gestire tali unità.

Leggi l'articlolo completo

Criptovalute e cambiamenti climatici: il web3 può aiutare a ripulire i mercati del carbonio?
Digitalizzazione

Criptovalute e cambiamenti climatici: il web3 può aiutare a ripulire i mercati del carbonio?

Il web3 offre l'opportunità di riavviare i mercati del carbonio? L'anno scorso, la società energetica Greenland Gas and Oil ha deciso di non estrarre il petrolio da un'area della costa orientale per la quale possedeva licenze di esplorazione. Avrebbe invece monetizzato il mantenimento del petrolio nel terreno attraverso una partnership con la società tecnologica Carbonbase.

Leggi l'articlolo completo

Opportunità di efficienza energetica industriale attraverso tecnologie digitali avanzate
Digitalizzazione

Opportunità di efficienza energetica industriale attraverso tecnologie digitali avanzate

Quasi il 63% dell'energia persa viene creata per l'elettricità, i trasporti, i mercati industriali, commerciali e residenziali. Le aziende industriali possono ridurre il consumo energetico del sito dal 5% al 15% utilizzando le tecnologie di gestione dell'energia. I sensori intelligenti forniscono una visibilità in tempo reale delle prestazioni energetiche in modo che gli operatori possano intraprendere azioni correttive.

Leggi l'articlolo completo

Recuperare il calore di scarto per un Portogallo più verde
Digitalizzazione

Recuperare il calore di scarto per un Portogallo più verde

Il progetto europeo EMB3Rs sta trovando nuovi modi per riciclare il calore di scarto industriale. Il progetto mira ad aumentare l'efficienza energetica, a ridurre le emissioni di carbonio e a porre fine alla povertà energetica. Attualmente, l'unica rete di teleriscaldamento su larga scala in Portogallo è gestita da Climaespaço.

Leggi l'articlolo completo

Codice e moduli EMB3Rs rilasciati su GitHub
Digitalizzazione

Codice e moduli EMB3Rs rilasciati su GitHub

Il codice della piattaforma integrata e dei suoi moduli è ora disponibile su GitHub. Ciò significa che un'ampia comunità di potenziali utenti potrà accedervi gratuitamente. Testando l'applicazione della piattaforma in diverse località geografiche, è possibile adattarla alle esigenze degli utenti finali.

Leggi l'articlolo completo

Innovatori: 7,68 milioni di euro di finanziamenti per la ricerca e lo sviluppo per cambiare radicalmente le ristrutturazioni
Digitalizzazione

Innovatori: 7,68 milioni di euro di finanziamenti per la ricerca e lo sviluppo per cambiare radicalmente le ristrutturazioni

Il progetto Horizon procuRE ha pubblicato la gara per i servizi di ricerca e sviluppo (TED) Chiede lo sviluppo di soluzioni rivoluzionarie per rinnovare gli edifici esistenti da rifornire con il 100% di energia rinnovabile. La scadenza per la presentazione è il 22.2.22.

Leggi l'articlolo completo